Seleziona il paese
International English Australia Belgium Canada China Colombia Denmark Deutschland España France Lietuva Mexico Nederlands Portugal Russia Sweden Turkey United Kingdom United States

News

DART™ e DART Reach™ dispositivi per atomizzazione

Somministrazione di farmaci rapida ed indolore.
Gli ultimi arrivati nella gamma dei prodotti Intersurgical per la Gestione delle Vie Aeree sono l’atomizzatore per la mucosa nasale DART™ e l’atomizzatore per la mucosa laringo-tracheale DART Reach™.

I farmaci sono somministrati in modo rapido ed indolore con il dispositivo per atomizzazione della mucosa intranasale DART™. Un metodo di somministrazione indolore per il paziente che lo aiuta a rimanere calmo in una situazione di forte stress.

DART Reach™ ha uno stiletto flessibile che consente un approccio personalizzato e può essere utilizzato in una serie di procedure tra cui, ad esempio intubazioni coscienti, ecocardiogrammi transesofagei o la gestione delle vie aeree difficili.

Obiettivo raggiunto: siamo certificati secondo il nuovo MDR

A partire da maggio 2020, data di prima entrata in vigore del regolamento MDR 2017/745, Intersurgical SpA ha lavorato per adeguare la propria documentazione tecnica e di sistema di gestione qualità ai requisiti MDR, per i prodotti di competenza della linea produttiva della filiale italiana.

Oggi Intersurgical SpA ha completato il progetto di transizione della certificazione dei propri dispositivi medici da MDD 93/42/CE a MDR 2017/745 anche per le classi superiori, ottenendo il certificato CE conforme a MDR n. ITH 1344699 1 valido fino al 26/01/2028. 

Possiamo dichiarare che i dispositivi della linea StarMed marcati CE e il Sistema di Gestione della Qualità di Intersurgical SpA sono conformi al nuovo regolamento. Siamo orgogliosi di essere tra le prime aziende del settore in Italia ad aver completato questo traguardo.
​ L’obiettivo è stato raggiunto grazie al lavoro in team di tutti i servizi aziendali che hanno contribuito attivamente per ottenere la nuova certificazione.

Welcome to Intersurgical Norwey

We are delighted to announce the opening of a new subsidiary office in Norway.

We are now looking forward to supply and support the Intersurgical product range directly whilst continuing to offer the high level of service to our Norwegian customers.

Cannule di Guedel Intersurgical, variazioni al colore secondo nuova ISO

La gamma di Cannule di Guedel Intersurgical è ora conforme al codice colore previsto dallo standard ISO 5364:2016 (https://www.iso.org/standard/63296.html)
Al fine di essere conformi allo standard, si è reso necessario adeguare quattro misure, disponibili anche in versione sterile.
- Misura ISO 3.5: da rosa a verde chiaro
- Misura ISO 6.5: da bianco a marrone
- Misura ISO 7.0: da giallo a bianco
- Misura ISO 9.0: da arancio a giallo
Combinando due materiali dalle caratteristiche fisiche molto diverse in un unico prodotto, abbiamo ottenuto una cannula di Guedel monocomponente. Il risultato è l’eliminazione del bite block separato, tipico delle cannule convenzionali. I bite block staccabili o allentati costituiscono un rischio alla sicurezza del paziente e sono stati oggetto di diversi avvertimenti formali. La nostra cannula, dal design monocomponente, supera tutte queste difficoltà. Oltre ad una maggiore sicurezza, la cannula Intersurgical incorpora anche un bordo morbido per ridurre il rischio di trauma al paziente.

Per scoprire di più, visita la landing page specifica https://it.intersurgical.com/info/cannuleguedel

Arab Health 2023

We’re attending this year’s Arab Health event at the Dubai World Trade Centre from the 30 January - 2 February.
 
Our team are looking forward to attending this event to show you first hand our extensive product range.

Further information about the event can be found on the Arab Health website and our activity will be covered on our social media channels, Twitter, Facebook and Instagram, so please follow us for the latest news #Intersurgical and #ArabHealth2023.

If you are attending Arab Health, please pop by our stand to say hello and discuss your respiratory care requirements. We look forward to welcoming you to our stand, Hall 2, E19

BIKE 2 WORK day

Domani 16 settembre è il giorno BIKE 2 WORK indetto da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e

Bicicletta) in occasione della Settimana Europea della Mobilità.

Il Comune di Mirandola, aderisce all'iniziativa ed invita le aziende e i loro dipendenti a partecipare al contest di domani, per promuovere la mobilità sostenibile nei luoghi di lavoro e nel tragitto casa-lavoro.
NOI PARTECIPIAMO perchè il nostro motto deve essere: "Ogni piccolo gesto conta e insieme facciamo la differenza".

Festività natalizie 2022

Tanti auguri di Buone Feste da Intersurgical!

Intersurgical premiata Best Device Technology of the Year 2021

Siamo veramente orgogliosi di annunciare che Intersurgical ha vinto il premio “Best Device Technology of the Year” all'edizione 2021 del premio Life Science Excellence Awards grazie al progetto StarMed kit Covid-19.

Una giuria tecnica, composta da 20 tra i maggiori stake holder e key opinion leaders del settore, ha vagliato più di 400 progetti presentati da 51 aziende in 14 diverse categorie. Questo è il Life Science Excellence Award, che lo scorso 16 marzo a Roma, presso il Rome Cavalieri, si è concluso con la serata di premiazione, ed Intersurgical Spa è stata tra i premiati. Una serata ricca di emozioni che ci ha visto accanto ai maggiori player del settore riconoscendo con questo premio lo sforzo, l'impegno e la capacità imprenditoriale profusi durante la pandemia.

Su LinkedIn potete rivedere l'intervista all'Ing. Marco Finotti,
Critical Care Product Manager – NIV dove presenta il progetto StarMed kit Covid-19 l'idea e le innovazioni alla base di questo prodotto.

Arab Health 2022

We’re attending Arab Health, see us in Hall 2, Stand E19.

We’re excited to be attending this year’s Arab Health event at the Dubai World Trade Centre from the 24th to 27th of January, our first in-person event to begin the year!

 

Our team are looking forward to attending this event to show you first hand our extensive range of respiratory products, especially those that are designed specifically help reduce the risk of cross contamination between patients and health care workers in the clinical environment.  We will also be showcasing our range of patient interfaces designed for Non-invasive Ventilation (NIV), Continuous Positive Airway Pressure (CPAP) and High Flow Oxygen Therapy (HFOT). 

 

Further information about the event can be found on the Arab Health website, and event updates can be followed through the Arab Health social media channels, Twitter, Facebook and Instagram, and using the hashtag #ArabHealth2022. Our activity will also be covered on our social media channels, Twitter, Facebook and Instagram, so please follow us for the latest news #Intersurgical.

 

If you are attending Arab Health, please pop by our stand to say hello and discuss your respiratory care requirements. We look forward to welcoming you to our stand, Hall 2, E19.

Premiata l'innovazione Intersurgical

Intersurgical è orgogliosa di confermare che ha partecipato al bando regionale Emilia Romagna cofinanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e due dei nostri progetti sono stati accettati, tra i 40 presentati da parte di varie aziende.

Ben 4 aziende appartenenti al distretto biomedicale e ben 2 progetti di Intersurgical sono stati scelti dalla Regione ER che li ha ritenuti strategici per lo sviluppo di soluzioni di contrasto alla pandemia Covid-19 e oltre. Un progetto

Progetto monitor. Durante la pandemia Covid-19 si è venuta a creare l’esigenza di gestire i pazienti con insufficienza respiratoria al di fuori dei reparti di Terapia Intensiva e contemporaneamente si è verificata una carenza di sistemi di monitoraggio e di sistemi in grado di fornire un flusso aria/ossigeno al paziente.
In risposta a tale domanda è stato progettato e certificato un innovativo monitor integrato con generatore di ossigeno per la terapia CPAP per il controllo in continuo dei parametri vitali del paziente Covid-19 o che necessita di supporto respiratorio.

Progetto CPAP-Aid. Durante la pandemia Covid-19 si è verificata una carenza di ventilatori su tutto il territorio nazionale in rapporto al numero elevato di pazienti da trattare. Intersurgical, in collaborazione con l’Università di Bologna e l’Università di Milano, ha sviluppato una soluzione a supporto della capacità di ventilazione assistita. Si tratta di un circuito opportunamente raccordato che permette di ventilare contemporaneamente due pazienti utilizzando un singolo ventilatore.
Tale sistema prevede inoltre la presenza di filtri in grado, sia di abbattere il rumore, sia di evitare il rischio di contaminazione degli operatori, essendo tali filtri, validati per l’uso su pazienti affetti da Covid-19.

© Intersurgical S.p.A, 2023
Via Tonino Morandi 12 41037 Mirandola (MO) - Italia
0039 0535 20836